Compagnia di Sanremo nata nel 1998 da un idea di Manuela Gaslini e Luca Guerra con la collaborazione di Cinzia Butti e Marco Zaccaria. Entra subito a far parte del progetto “Congiura dei Guitti“ come parte dell’Associazione Culturale “Compagnia dell’Anello” ed il programma del primo spettacolo allestito nel 1999 è costituito (caratteristica di questa compagnia) da alcuni “highlights” dei musical più famosi. Tutti i brani, erano cantati interamente dal vivo sia dai solisti che dal “Coro Respighi” diretto da Manuela Gaslini, coreografie di Luca Guerra.
Visto il successo del primo anno la Compagnia continua sulla stessa scia e aggiunge al suo organico Selena Gaslini che all’epoca aveva solo 6 anni e che farà parte anche dei cast successivi.
E’ del 2001 la collaborazione con musicisti di spicco della provincia di Imperia: Fulvio Gaslini, Fabio Rossi, Mimmo De Leo, Marco Marzuoli, Edoardo Tavanti, Giovanni Tozzi. Il primo tempo dello spettacolo è interamente dedicato a “Jesus Christ Superstar”, il successo è enorme a dispetto delle problematiche incontrate nel corso della preparazione soprattutto per la mancanza di adeguati luoghi in cui poter provare contemporaneamente balletti, parti solistiche, corali e orchestra.
Nel 2002 nasce l’Associazione Culturale “Musical I love you”.
Nel 2003 il progetto è ambizioso e particolarmente impegnativo dal punto di vista tecnico e logistico, infatti una parte di spettacolo è stato dedicato a “Cats” il musical dei gatti, considerato uno dei musical più amati in assoluto. Impegnativo sia dal punto di vista vocale e delle coreografie che da quello dei costumi e dei trucchi in cui gni elemento della compagnia ha ricoperto il ruolo di un gatto specifico, per costume, trucco, con un suo proprio nome e personalità.
L’anno successivo Compagnia viene scelta dalla Regione Liguria e dalle 4 Province liguri per il progetto “Insieme in Liguria 2004” , parallelamente partecipa alla 1° Rassegna “Sanremo Musical Festival” (ospite della serata della Compagnia “Musical I Love You” Lena Biolcati) e si esibisce durante le manifestazioni legate al “Festival di Sanremo” il giorno della finale del Festival stesso nel palco allestito adiacente al Teatro Ariston.
Nel 2005, con lo spettacolo “Musical Dreams” la compagnia viene riselezionata per “Insieme in Liguria” , il 30 luglio partecipa alla 2° Rassegna “Sanremo Musical Festival” che vede partecipare il giorno successivo la “Compagnia della Rancia” con “Pinocchio” dei Pooh. E proprio nel 2005 che entra a far parte della Compagnia Paolo Rossi.
Ha partecipato alla Festa della Musica e alla Notte Bianca nel Comune di Sanremo edizioni 2005, 2006 e 2007 e le loro esibizioni sono state selezionate e trasmesse da RAI 1 e RAI 2.
Anche nel 2006 lo spettacolo “Musical nel Bene e nel Male” viene riscelta per “Insieme in Liguria”.
Nell’aprile 2007 si esibisce inoltre durante la serata inaugurale del “MotorYacht” di Imperia.
Durante il periodo estivo negli 2007-2008-2009 con gli spettacoli “MusicalToons”, “Fuori di Musical” e “Broadway Star” sono nuovamente in tournée estiva in Liguria.
Il Cast artistico attuale della Compagnia “Musical I love you” è formato da ca 17 elementi tra cantanti e ballerini.
Nell’inverno 2009-2010 parte la tournée invernale dello spettacolo “Musical 10 e Lode!” con band dal vivo (Fulvio Gaslini al basso, Simone Guerrucci alla chitarra, Edoardo Tavanti e Massimo Modesti alle tastiere e Daniele Rebaudo alla batteria), che viene successivamente scelto per il progetto interprovinciale estivo “Insieme in Liguria 2010” (organizzato dalla Regione Liguria e dalle 4 Province liguri); entra a fare parte della compagnia il tenore Walter Barbaria;
Nel 2011 con lo spettacolo “Pillole di Musical” e nel 2012 con “Musicollage” sono nuovamente nelle piazze dei comuni liguri.
Progetti attuali:
Il musical inedito “Le Streghe – Musical tra Storia e Leggenda” su musiche e arrangiamenti di Luciano Capurro a parte la “Messa Nera” e l’arrangiamento dell’”Acqua di 7 Fontane” di Fulvio Gaslini, testi di Manuela Gaslini con la collaborazione della Compagnia Musical I Love You.